“Oltre la diagnosi” è l’incontro del 15 febbraio per insegnanti, educatori e professionisti della cura. Il 16 febbraio si discute invece sul ruolo dell’arte per il miglioramento del benessere negli ambienti di lavoro
In un quadro di rapidi cambiamenti, evolvono anche le opportunità di lavoro per chi intraprende una formazione giuridica. Ne abbiamo parlato con Giovanni Zaccaroni del dipartimento di Giurisprudenza
La realizzazione del museo fa parte di un più ampio progetto di valorizzazione delle specificità ambientali della Calabria al quale collabora il nostro Ateneo
Con la professoressa Salardi scopriamo la varietà dei temi affrontati dagli esperti: questioni etiche e giuridiche, orizzonti applicativi delle neurotecnologie, uso dei sistemi informatici in diagnosi e cura
L’offerta iBicocca si rinnova e differenzia le proposte, aggiungendo oltre ai percorsi anche le iWeek per soddisfare le diverse esigenze degli studenti e da quest’anno anche di assegnisti, ricercatori e dipendenti
Affidabilità, sicurezza, sostenibilità ma anche applicazioni pratiche nel campo dell’interazione uomo-macchina. Ne parliamo con Davide Ciucci, docente di informatica e Andrea Rossetti, docente di filosofia del diritto
Nella commissione, presieduta dal professore Mantegazza, anche lo scrittore e sceneggiatore Maurizio De Giovanni che spiega il focus della trama nel genere giallo