Dopo un grande progetto multidisciplinare che ha coinvolto Milano-Bicocca insieme ad altri atenei, centri di ricerca e imprese, l’opera è arrivata in Bicocca. Anna Galli, direttrice del BiPac, ci racconta la genesi e il risultato del lavoro
In un quadro di rapidi cambiamenti, evolvono anche le opportunità di lavoro per chi intraprende una formazione giuridica. Ne abbiamo parlato con Giovanni Zaccaroni del dipartimento di Giurisprudenza
L’entusiasmo dei partecipanti. Occasione unica per comprendere le astro-particelle e testare, guidati da esperti di Milano-Bicocca e INFN, i veri apparati di misurazione.
Conclusa la terza edizione del corso che insegna ai giovani ricercatori come scrivere proposte efficaci per ottenere finanziamenti. Si replicherà a luglio sul lago di Como.
L’offerta iBicocca si rinnova e differenzia le proposte, aggiungendo oltre ai percorsi anche le iWeek per soddisfare le diverse esigenze degli studenti e da quest’anno anche di assegnisti, ricercatori e dipendenti