Un nuovo studio in collaborazione con Heshmat Noei presso il centro di ricerca DESY di Amburgo (Germania) ha analizzato la cisteina con un livello di dettaglio mai raggiunto prima aprendo la strada per la creazione di materiali più performanti
Sport e montagna sono nel DNA di Pietro, atleta professionista e studente di Scienze del turismo dell’Università Bicocca supportato dal programma di Dual career
Il titolo in Scienze chimiche, geologiche e ambientali è stato assegnato al noto architetto per aver introdotto in architettura e urbanistica concetti di forestazione urbana e biodiversità
Laboratori, passeggiate, incontri e mostre, con un filo conduttore: Milano fuori di sé. Tre giorni di eventi disseminati in tutta la città, dal centro alla periferia per scoprire l’antropologia, le sue applicazioni pratiche e le intersezioni con altre discipline.
Sara e Valentina, neolaureate in Medicina e appassionate di montagna, ci raccontano l’esperienza di oltre due mesi a Juliaca (3800 metri di altitudine) per il progetto “Highcare-LAPS”, guidato dal professor Gianfranco Parati
Dopo la prolusione della rettrice, Giovanna Iannantuoni, la lectio magistralis “Senseable cities” dell'architetto e urbanista Carlo Ratti. In video-collegamento, i saluti del ministro dell’Università e della ricerca, Anna Maria Bernini
La saltatrice della Busto Nuoto sincronizzato e componente della Nazionale Juniores si divide tra coreografie in acqua e lezioni in Bicocca. A supportarla, il programma “Dual career” dell’Ateneo
I consigli degli esperti della Scuola di specializzazione in Medicina dello sport e dell’esercizio fisico per ottenere il massimo dei benefici dal running
La corsa in programma per il 23 ottobre sostiene il progetto di ristrutturazione della palestra in cui si allenano i ragazzi ospiti della comunità di Porto Valtravaglia