Assicura la qualità dei dati meteo 1916-1920, digitalizzati dagli studenti delle superiori per il progetto “Cli-DaRe@School”. La tesi di Flavia Ingrassia consentirà di studiare meglio le variazioni climatiche in Italia
Formazione di alto livello per una carriera dedicata alla sostenibilità. Master SiLFiM celebra i successi degli ex-alunni e il futuro a fianco di KPMG, open day il 19 luglio per presentare tutte le novità.
Studentessa di Milano-Bicocca e affermata cantante lirica, Valentina si è recentemente esibita nel “Celeste Impero”. Ci racconta la sua esperienza e le sue emozioni.
Atenei milanesi esplorano il tema dello “sconosciuto”, al centro della 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano. I contributi dei dottorandi di Milano-Bicocca
Gli Anelli del Potere riportano gli spettatori nella Terra di Mezzo. Con Annamaria Poli (Scienze della Formazione) scopriamo i segreti di un fascino senza tempo.
Il team del LAMBDA è partner del Comune di Pavia e partecipa al recupero della corte interna del Castello Visconteo. Il progetto ha vinto il bando “Piano Lombardia 2021-2022”.
Contrastare l’abbandono dei pascoli per favorire la biodiversità e proteggere le zone alpine. Buone pratiche e innovazioni da Milano-Bicocca, presentate il 29 giugno in Valchiavenna.
Il percorso di Ilaria Pigazzini, da studentessa a startupper. Nata e perfezionata durante l’esperienza universitaria, la sua idea sta ottenendo grandi consensi.