Dal 12 al 16 maggio accoglieremo i valutatori dell’ANVUR. Particolare attenzione sarà dedicata agli incontri con gli studenti, la partecipazione di tutti sarà fondamentale
Dall'universo delle onde gravitazionali al microscopico mondo degli insetti, passando per i misteri della mente dei bambini. Milano-Bicocca protagonista a Focus Live 2024
L’entusiasmo dei partecipanti. Occasione unica per comprendere le astro-particelle e testare, guidati da esperti di Milano-Bicocca e INFN, i veri apparati di misurazione.
Medaglia della Presidenza della Repubblica per il progetto che ha intrecciato cinema, immagini e formazione. Il resoconto della direttrice Emanuela Mancino, docente di Milano-Bicocca
Conclusa la terza edizione del corso che insegna ai giovani ricercatori come scrivere proposte efficaci per ottenere finanziamenti. Si replicherà a luglio sul lago di Como.
Assicura la qualità dei dati meteo 1916-1920, digitalizzati dagli studenti delle superiori per il progetto “Cli-DaRe@School”. La tesi di Flavia Ingrassia consentirà di studiare meglio le variazioni climatiche in Italia
Formazione di alto livello per una carriera dedicata alla sostenibilità. Master SiLFiM celebra i successi degli ex-alunni e il futuro a fianco di KPMG, open day il 19 luglio per presentare tutte le novità.
Studentessa di Milano-Bicocca e affermata cantante lirica, Valentina si è recentemente esibita nel “Celeste Impero”. Ci racconta la sua esperienza e le sue emozioni.