Dopo Jacksonville: quale legame tra videogiochi e violenza? Virtuale e reale sono sempre più connessi e i videogiochi possono anche essere una risorsa positiva. Intervista a Federica Pallavicini, Gamers-VR Lab.
Da Apple a Facebook, l’allarme arriva anche dai big della tecnologia. Quali i possibili rimedi? lo abbiamo chiesto a Marco Gui che nel dipartimento di Sociologia si occupa di uso dei media digitali
30 giugno, giornata mondiale dedicata alla ricerca astronomica. La comunità scientifica chiamata a raccolta da Bryan May e colleghi. Eventi e incontri tra chi “tifa asteroide” e chi tifa Bruce Willis
Sarà in circolazione entro il 2020. Quali possono essere i risvolti economici a livello internazionale? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Giuricin, economista di Milano-Bicocca
Educare alla legalità, cosa significa e quale linguaggio utilizzare? Lo abbiamo chiesto a Paolo Borrometi, giornalista antimafia, e a Mariangela Giusti, docente di Pedagogia interculturale
Dopo lo scandalo di Cambridge Analitica, Facebook lancia la nuova funzione di Dating. Il parere di Andrea Rossetti, docente di Filosofia del diritto e Informatica giuridica
Come cambiano le scelte d’acquisto dei consumatori? Lo abbiamo chiesto a Angelo Di Gregorio, docente di Marketing, e a Nadia Olivero, docente di Psicologia dei consumi
Al via il 17 aprile la settimana più movimentata dell'anno per la città di Milano. Con il professor Nuvolati (sociologia urbana) abbiamo provato a capirne i motivi del successo