La campionessa di pattinaggio artistico di coppia è testimonial dei FISU Games di Torino 2025, al via il 13 gennaio. Con lei continua il nostro viaggio tra i campioni del Dual Career
Dopo un grande progetto multidisciplinare che ha coinvolto Milano-Bicocca insieme ad altri atenei, centri di ricerca e imprese, l’opera è arrivata in Bicocca. Anna Galli, direttrice del BiPac, ci racconta la genesi e il risultato del lavoro
Dagli addobbi eco-friendly ai regali sostenibili, passando per le opportunità in città: i suggerimenti di Matteo Colleoni per vivere le festività natalizie rispettando l’ambiente e promuovendo uno stile di vita consapevole
Sebastiano Parolini, iscritto al secondo anno della scuola di specializzazione, ha trionfato agli Europei di cross (corsa campestre) disputati ad Antalya. Era il suo esordio tra i senior
Persone transgender e no-binary che si raccontano attraverso la fotografia: il 21 dicembre 2024 una visita guidata alla mostra per conoscere le loro storie e superare i pregiudizi
Dall’ironia alla realtà sociale, uno degli scrittori cinesi più letti al mondo incontra il pubblico italiano per dialogare sul potere delle parole e sulle contraddizioni della modernità.
La neodirettrice, anche alla luce dell’esperienza maturata in Bicocca, ci parla delle prossime azioni per la valorizzazione del patrimonio artistico e storico
Un riconoscimento per la tesi dello studente dell’ateneo Bicocca del corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio, per il suo progetto divulgativo sulla sostenibilità ambientale.
Intervista al Professor Valter Maggi del dipartimento di Scienze dell’ambiente e della terra sulle implicazioni dell'accordo di Baku per il nostro Paese