L’attore e comico, noto per il suo ruolo nel collettivo de “Il Milanese Imbruttito”, si racconta come docente all’Università di Milano-Bicocca, esplorando il potere della narrazione comica nell’era digitale
Dall’Università degli studi di Milano-Bicocca una visione globale sulle sfide e le opportunità delle professioni sanitarie per costruire un futuro più equo e sostenibile
Intervista a Lia Crotti cardiologa del dipartimento di medicina e chirurgia, direttrice della scuola di specialità in medicina dello sport del nostro ateneo e direttrice del Centro Cardiomiopatie dell'Istituto Auxologico di Milano, Ospedale San Luca
Dagli addobbi eco-friendly ai regali sostenibili, passando per le opportunità in città: i suggerimenti di Matteo Colleoni per vivere le festività natalizie rispettando l’ambiente e promuovendo uno stile di vita consapevole
Dall’ironia alla realtà sociale, uno degli scrittori cinesi più letti al mondo incontra il pubblico italiano per dialogare sul potere delle parole e sulle contraddizioni della modernità.
Un riconoscimento per la tesi dello studente dell’ateneo Bicocca del corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio, per il suo progetto divulgativo sulla sostenibilità ambientale.
Intervista al Professor Valter Maggi del dipartimento di Scienze dell’ambiente e della terra sulle implicazioni dell'accordo di Baku per il nostro Paese
Il regista e attore ha dialogato con gli studenti sulla suo nuovo film “Non sono quello che sono”, rivisitazione moderna della tragedia shakespeariana che tocca temi tragicamente attuali come la violenza sulle donne