Fondamentali per difendere l’uomo dalle infezioni e dai batteri, gli antibiotici possono però perdere la loro efficacia se utilizzati in modo scorretto. Come utilizzarli in modo corretto? Lo abbiamo chiesto a Rosario Musumeci
Il 21 novembre l'Ateneo inaugura l'Anno accademico 2017-2018 e apre le celebrazioni del Ventennale. Il Rettore, Cristina Messa: «Per il futuro una Università sempre più inclusiva e internazionale»
Intervista alla professoressa Tiziana Vettor sulla possibilità di una “identità alias” per gli studenti che intraprendono un percorso di transizione del proprio genere
Creare e diffondere informazioni in formato digitale è diventato sempre più semplice. In alcuni casi però la verità può essere reinterpretata. Ne abbiamo parlato con Andrea Rossetti
Cosa sono le pseudoscienze? Come difenderci da leggende urbane e fake news? «Ask for evidence, chiedi le prove». Intervista al professor Lorenzo Montali
Gentiloni in India: «Esploreremo la possibilità di introdurre questa pratica nelle scuole». Ma come potrebbe contribuire alla formazione dei giovani italiani? Lo abbiamo chiesto a Barbara Biscotti, docente alla Bicocca e insegnante di yoga
Dal welfare alla contabilità fino alla gestione traffico: l'intelligenza artificiale sta già cambiando molti aspetti della vita quotidiana. A parlarcene è Federico Cabitza, ricercatore di Informatica di Milano-Bicocca.