Da Apple a Facebook, l’allarme arriva anche dai big della tecnologia. Quali i possibili rimedi? lo abbiamo chiesto a Marco Gui che nel dipartimento di Sociologia si occupa di uso dei media digitali
30 giugno, giornata mondiale dedicata alla ricerca astronomica. La comunità scientifica chiamata a raccolta da Bryan May e colleghi. Eventi e incontri tra chi “tifa asteroide” e chi tifa Bruce Willis
Grazie a un progetto dell'Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con Corsica Sardinia Ferries e ISPRA, sarà più facile capire come cambia lo stato dei nostri mari
Sarà in circolazione entro il 2020. Quali possono essere i risvolti economici a livello internazionale? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Giuricin, economista di Milano-Bicocca
Sole, mare, gelati, amori, ozio… ma niente calcio. O meglio: niente Italia ai Mondiali di Calcio. Lo sguardo dello storyteller Cristiano Carriero, docente Bicocca.
Un libro fotografico per raccontare vent’anni di Scienze di Milano-Bicocca. L’idea è di un gruppo di docenti che ha deciso di raccontare i momenti più significativi dei sei dipartimenti scientifici dell’Ateneo, dalla nascita ad oggi.
Francesca e Francesco ripercorrono il quartiere Bicocca tra ricordi e presente. Lei studentessa di Scienze della formazione. Lui ex dirigente della Pirelli