Dopo Jacksonville: quale legame tra videogiochi e violenza? Virtuale e reale sono sempre più connessi e i videogiochi possono anche essere una risorsa positiva. Intervista a Federica Pallavicini, Gamers-VR Lab.
Arianna Talamona, 24 anni, in carrozzella dalla nascita per una malattia neurologica ereditaria, racconta la sua vita tra studio e sport e la sua attività da fashion blogger
Sogna le Olimpiadi e da grande vuole fare la criminologa, nel frattempo colleziona medaglie nei 400 e 800 metri. Noi le abbiamo chiesto qualche consiglio per affrontare CorriBicocca
Un nuovo studio che indaga le basi neuro-funzionali dell’azione intenzionale, realizzato dai ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca e dell’IRCCS Galeazzi, è stato pubblicato su PNAS
El Salvador, i ricercatori Bicocca studiano soluzioni per valorizzare i rifuti derivanti dalla lavorazione del caffè: il progetto raccontato da Ilaria Bruni
Da Apple a Facebook, l’allarme arriva anche dai big della tecnologia. Quali i possibili rimedi? lo abbiamo chiesto a Marco Gui che nel dipartimento di Sociologia si occupa di uso dei media digitali