Attualità Il tempo “lento” dell’educazione e i suoi vantaggi Simone Lanza, maestro e ricercatore Bicocca, spiega perché occorre rallentare i tempi dell’apprendimento Chiara Azimonti 08 Marzo 2024 · 5 min
Attualità Nasce il primo Erbario dei Giardini della Villa Reale e del Parco di Monza: si chiamerà Herbarium Regium Modoetiense Due borsiste dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca si immergono nella flora per una nuova prospettiva sulla biodiversità Rossella Guido 23 Febbraio 2024 · 8 min
Attualità Sostenibilità urbana: un'analisi dei modelli di governance verde a Milano Un approfondimento sulla gestione delle aree verdi milanesi con Oscar Luigi Azzimonti Rossella Guido 19 Febbraio 2024 · 6 min
Attualità Le molteplici solitudini di una vita Con Micaela Castiglioni proviamo a scoprire di più su un’esperienza che tutti viviamo, a partire dalla nascita. Perché non è sempre negativa, anzi. Chiara Azimonti 14 Febbraio 2024 · 5 min
Attualità La reputazione di un’impresa può influire sui nostri investimenti Monica Rossolini ci spiega come un comportamento aziendale irresponsabile influisca direttamente sulle scelte d’investimento Rossella Guido 13 Febbraio 2024 · 5 min
Attualità Investimenti sostenibili: il ruolo del Venture Capital e gli studi del progetto MUSA Come gli investitori possono guidare la transizione verso un futuro sostenibile, con Gianluca Gucciardi Rossella Guido 07 Febbraio 2024 · 8 min
Attualità “Musk annuncia: primo chip di Neuralink impiantato su un essere umano”. Cosa significa veramente per il nostro sviluppo scientifico tecnologico? di Alberto Gallace, direttore Mibtec Alberto Gallace 30 Gennaio 2024 · 8 min
Attualità Qualità del cibo e politiche UE: la certificazione geografica è efficace? Simboli e prospettive di sostenibilità con Emma Sofia Lunghi Rossella Guido 22 Gennaio 2024 · 7 min
Attualità L’Ateneo Bicocca protagonista della prima filiera dell’idrogeno di Regione Lombardia Attività e sfide della transizione energetica in dialogo con Carlo Santoro, ricercatore del Dipartimento di Scienza dei materiali Rossella Guido 22 Dicembre 2023 · 13 min
Attualità La tavola delle feste Da nord al sud dello stivale, ecco i piatti che non possono mancare sulla tavola di Natale Alessandra Ferluga 14 Dicembre 2023 · 13 min
Attualità La COP28 a Dubai: sfide, soluzioni e impegno globale In dialogo con Andrea Giuliacci, divulgatore scientifico, metereologo TV e docente di fisica dell’atmosfera del nostro ateneo Rossella Guido 06 Dicembre 2023 · 8 min
Attualità Salute mentale in carcere: come e perché serve prendersene cura Massimo Clerici, professore di Psichiatria all'Università di Milano-Bicocca, racconta le possibilità (e le difficoltà) della cura in carcere delle problematiche psicopatologiche e psichiatriche Anita Rubini 04 Dicembre 2023 · 7 min
Attualità Un glossario di concetti costituzionali per comprendere l’assetto istituzionale della Bosnia Erzegovina e per supportare un dialogo libero e partecipativo nel contesto di adesione all’UE Tatjana Sekulic, coordinatrice del progetto, ci aiuta a cogliere il valore scientifico della pubblicazione a partire dal processo metodologico Chiara Bulfamante 29 Novembre 2023 · 5 min
Attualità Capire il clima che cambia: come le temperature del suolo influenzano la circolazione atmosferica globale In dialogo con la ricercatrice Alice Portal Rossella Guido 28 Novembre 2023 · 8 min
Attualità Un viaggio nell’innovazione sostenibile del quartiere Bicocca di Milano In dialogo Veronica Berni e Maddalena Sottocorno, assegniste di ricerca al Dipartimento di Scienze Umane della Formazione "Riccardo Massa" Rossella Guido 07 Novembre 2023 · 6 min