Prima tappa di un percorso in tre step dedicato alla diffusione del lavoro da remoto, accompagnati dalla professoressa Valentina Pacetti, sociologa del lavoro.
Coordinato dall’Università di Milano-Bicocca, lo studio ha come obiettivo la prevenzione del declino cognitivo e funzionale mediante interventi multidimensionali
Beatrice Barberis e Silvia Venturini, laureate nel 2023 rispettivamente in Formazione e sviluppo delle risorse umane e in Scienze e tecnologie per l’ambiente, sono risultate tra i vincitori del bando “Atleta Eccellente Eccellente Studente”
Ecco come la rinnovata Piazza della Scienza è diventata anche un luogo dove fare ricerca, grazie a sensori che monitorano i livelli di inquinamento atmosferico e acustico, ma anche la presenza di insetti
L’esperienza di studio e di ricerca di Francesco Visin, senior research scientist presso Google DeepMind e tra gli organizzatori della scuola M2L su Machine learning e Intelligenza artificiale
Con la professoressa Elisa Barbiano di Belgiojoso approfondiamo i primi risultati del progetto MIGHTY, che vede coinvolte l'Università Bicocca e l’Università Politecnica delle Marche
Il regista e attore ha dialogato con gli studenti sulla suo nuovo film “Non sono quello che sono”, rivisitazione moderna della tragedia shakespeariana che tocca temi tragicamente attuali come la violenza sulle donne
Dispositivi di sicurezza sulle piste da sci: quanto è importante il casco e come è possibile creare caschi più sicuri (anche per i motociclisti)? Ci aiuta a capirlo il chirurgo maxillo facciale Giorgio Novelli
Organizzato dal Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi (MASPES), l'evento è stata l'occasione per presentare ai giovani le numerose opportunità legate ai prossimi Giochi Olimpici
La professoressa Giovanna Fullin, docente di sociologia del lavoro presso il nostro Ateneo, ci racconta la ricerca che ha condotto sui lavoratori a contatto con la clientela, nelle professioni a qualifica medio-bassa del settore dei servizi.