Dopo Milano, una mostra interattiva racconta presso il Campus di Monza storie di scienza, tecnologia e talento italiano. Ce ne parla Mario Zannoni curatore dell’esposizione
L'impresa scientifica è sempre stata in massima parte trasparente nelle finalità e aperta alla condivisione dei risultati. Alcuni cambiamenti nel mondo economico potrebbero però mettere in discussione questo modello. Ne parliamo con il professor Gianfranco Pacchioni.
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale approfondiamo il tema con la dottoressa Ilaria Riboldi, psichiatra e ricercatrice dell’Università di Milano-Bicocca
Dai tumori rari alla chirurgia ortopedica, passando per neonatologia, imaging e patologia digitale: le esperienze di medici, ricercatori e giovani dottorandi Bicocca protagonisti di progetti innovativi
Con il professor Luca Verzelloni approfondiamo l'importanza dell’integrazione tra saperi giuridici e competenze tecnico-organizzative, per una Giustizia più moderna, equa ed efficace
Dalla Gran Bretagna a Milano-Bicocca per esplorare i segreti della materia oscura grazie alle onde gravitazionali. Alla astrofisica Philippa Cole il premio “Young Talents Italia” bandito da L’Oréal Italia Unesco per le donne e la scienza