Milano-Bicocca e governo delle Maldive: un’alleanza per salvare i coralli
25 Feb 2021
L’accordo firmato mercoledì 24 febbraio dalla rettrice Giovanna Iannantuoni e dal ministro della Pesca, risorse marine e agricoltura della Repubblica delle Maldive, Zaha Waheed, si inserisce in un progetto più ampio, quello che nel 2009 ha visto nascere sull’isola di Magoodhoo, atollo di Faafu, il MaRHE, il centro di ricerca e alta formazione che ogni anno ospita studenti, ricercatori e docenti da tutto il mondo per lo studio di soluzioni di sviluppo sostenibili in grado di proteggere il mare e tutti gli organismi che lo abitano. A partire dalle scogliere coralline, uno degli ecosistemi più complessi e ricchi di biodiversità sulla Terra, minacciate da una gestione non sostenibile dell’ambiente e delle sue risorse.
«L’Università di Milano-Bicocca crede fermamente nei valori della sostenibilità e della salvaguardia della biodiversità - ha affermato la rettrice Giovanna Iannantuoni -. L’accordo firmato oggi con il governo della Maldive rappresenta un ulteriore tassello della collaborazione che va avanti dal 2009 con gli obiettivi di proteggere la scogliera corallina e di ridurre l’inquinamento nei mari. Questo dialogo, che ci vede impegnati su temi cruciali per il futuro del nostro Pianeta, costituisce motivo di orgoglio per tutta la comunità accademica».
“Ti è piaciuto l’articolo? Iscriviti gratuitamente alla newsletter Bnews per rimanere aggiornato su tutte le ultime news dal Campus”