L’Università di Milano-Bicocca ha ospitato la settima edizione del convegno internazionale che mette al centro l’integrazione tra intelligenza artificiale, etica e neuroscienze applicate
Dai tumori rari alla chirurgia ortopedica, passando per neonatologia, imaging e patologia digitale: le esperienze di medici, ricercatori e giovani dottorandi Bicocca protagonisti di progetti innovativi
Il contributo che non può mancare alla "regina tra le scienze". La professoressa Veronica Felli ci spiega perché sia così importante incoraggiare le ragazze ad avvicinarsi alla matematica e ci dà appuntamento il 5 maggio al Teatro Pacta.
La professoressa Anna Granata presenta l’evento del primo aprile, “Cinque minuti per cambiare la scuola”, finanziato dalla campagna di crowdfunding Bi-Unicrowd
Dall’Università degli studi di Milano-Bicocca una visione globale sulle sfide e le opportunità delle professioni sanitarie per costruire un futuro più equo e sostenibile
Dall’ironia alla realtà sociale, uno degli scrittori cinesi più letti al mondo incontra il pubblico italiano per dialogare sul potere delle parole e sulle contraddizioni della modernità.
Ecco come la rinnovata Piazza della Scienza è diventata anche un luogo dove fare ricerca, grazie a sensori che monitorano i livelli di inquinamento atmosferico e acustico, ma anche la presenza di insetti
Il regista e attore ha dialogato con gli studenti sulla suo nuovo film “Non sono quello che sono”, rivisitazione moderna della tragedia shakespeariana che tocca temi tragicamente attuali come la violenza sulle donne
Organizzato dal Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi (MASPES), l'evento è stata l'occasione per presentare ai giovani le numerose opportunità legate ai prossimi Giochi Olimpici