scuola

La Scuola tra DAD e bisogno di relazioni
Il pedagogista Raffaele Mantegazza: “La relazione educativa è alla base della didattica. Il rischio ora è che i ragazzi perdano il senso dell’esperienza scolastica”
Leggi di più
Bambini a casa a causa dell’emergenza? Ecco dieci consigli per i genitori
Il decalogo di indicazioni pratiche della psicologa Cristina Riva-Crugnola

Nido e Scuola Infanzia Bicocca insieme per i bambini
Video, canzoni in inglese e tante altre attività per mantenere vivo il percorso educativo dei più piccoli
Leggi di più
Dacia Maraini: “Mi manca uscire la sera, ma con un libro non si è mai soli”
“Solo se sapremo ascoltare la voce della coscienza ne usciremo migliori”, così la scrittrice sulla pandemia e l’isolamento forzato

Formazione a distanza, le ripetizioni solidali degli studenti di Monza

Il nuovo decreto scuola, un'esperienza destinata a cambiare per sempre
Esami di Stato e didattica online, il professore Raffaele Mantegazza ci aiuta a decifrare la portata di una misura epocale
Leggi di più
Il collegio, gli anni ’80 e la scuola moderna. Occorrono visione e attenzione alle persone, parola di ispettore
Una discussione a 360° tra esperienze passate, ispezioni recenti e sfide dell’istituzione scolastica italiana nel prossimo futuro. Intervista al professor Max Bruschi.
Leggi di più
Al via l'esame di maturità: "Attenti a Greta e Leonardo"
Raffaele Mantegazza, docente di Pedagogia generale e sociale, dice la sua sul nuovo Esame di Stato e dà consigli ai maturandi, dalla prima all'ultima prova.
Leggi di più
Autonomia e libertà. L’approccio Montessori conquista anche la scuola pubblica
Scuole a metodo sempre più richieste da parte delle famiglie. Ne parliamo con Elisabetta Nigris
Leggi di più
Quando i robot salgono in cattedra. Nuovi scenari educativi
Quattro insegnanti si formano in Bicocca per introdurre Coderbot nei loro Istituti, grazie a Sorgenia e al crowdfunding Bicocca
Leggi di più