film

Perché ogni giorno dev’esser la Giornata contro la violenza alle donne
«Il racconto delle storie di amore malato è oggi più che mai necessario»: così Maite Bulgari, produttrice cinematografica

Il cineforum da casa con Radio Bicocca e Netflix Party
Il prossimo appuntamento con l’iniziativa della web radio d’Ateneo è mercoledì 1 luglio con “XIII emendamento”
Leggi di più
Lo spettacolo continua. Film e serie tv da guardare a casa
I film del passato, quelli premiati agli ultimi Oscar e i titoli da binge watching. I consigli di Emilia Bandel
Leggi di più
Lo sguardo sognante di Fellini, una dolcezza amara che regala speranza
A 100 anni dalla sua nascita, riscopriamo la grandezza del regista riminese e delle sue opere
Leggi di più
Oscar, la statuetta dei sogni alla ricerca di nuovi orizzonti
La cerimonia 2019 si preannuncia come un momento di rottura formale con la tradizione. Amplierà il nostro sguardo sul mondo?

Anche questo Natale torna “Una poltrona per due”. Perchè?
La risata di Eddie Murphy attraversa una narrazione condivisa, tra espedienti classici e temi universali. L’inaspettato, atteso da tutti (almeno il 24 dicembre)
Leggi di più
Volti indimenticabili, tutto merito della musica
Lo studio di Alice Mado Proverbio e Francesco De Benedetto del Neuro-Mi Center for Neuroscienze dell’Università Bicocca spiega come la musica di sottofondo agisca sulla memoria dei personaggi Leggi di più

Con LIBERA, Gabriella porta al cinema il suo mondo
Gabriella Morgillo è laureata in Bicocca. Modella, life-coach e scrittrice: il suo primo libro diventa un film. Ci ha raccontato come è nato.
Leggi di più