europa

La musica per il dialogo tra popoli e culture, l’impegno di Valentina Volpe Andreazza
Dall’Accademia della Scala ai banchi di Milano-Bicocca, passando per Bruxelles. I progetti e le passioni di un mezzosoprano fuori dall’ordinario.
Leggi di più
Verso una scienza senza confini. Marialuisa Lavitrano alla guida di EOSC Association
La professoressa di Milano-Bicocca è stata eletta Direttore dell’organizzazione voluta dalla Commissione europea per rendere la scienza aperta e partecipata
Leggi di più
Economia italiana, tra emergenza e fase di ripresa
Il professor Alessandro Capocchi propone un’analisi dell’attuale situazione economica del nostro Paese

Tanti progetti e un network in espansione. JEMIB cerca rinforzi!
La Junior Enterprise del nostro ateneo è un ottimo trampolino per il mondo del lavoro. Vuoi metterti in gioco? Le candidature autunnali sono aperte.
Leggi di più
Ema ad Amsterdam. Quali chance per il ricorso italiano?
Lo abbiamo chiesto a Costanza Honorati, professore ordinario di diritto dell’Unione europea di Milano-Bicocca
Leggi di più
Ilaria e Arianna, in Erasmus a Barcellona, ci raccontano la loro esperienza catalana
Scioperi e picchetti in università ma la situazione al momento pare sotto controllo
Leggi di più
Indipendenza catalana. Parola a Tirelli e ai "nostri" Erasmus
Le ragioni, le differenze e i rischi della scelta indipendentista, illustrati da Tirelli e dagli studenti Erasmus
Leggi di più
EMA a Milano: ecco i vantaggi, anche per Bicocca
Dopo la missione a Bruxelles, intervistiamo alcuni professori e il Rettore Cristina Messa su possibili scenari
Leggi di più