educazione
L'Università di Milano-Bicocca nella top ten dei posti in cui lavorare
Ottavo posto nella classifica Italy's Best employers 2021: ecco cosa ne pensano i dipendenti
Leggi di più
Nido e Scuola Infanzia Bicocca insieme per i bambini
Video, canzoni in inglese e tante altre attività per mantenere vivo il percorso educativo dei più piccoli
Leggi di più
Autostima e rilassamento grazie al disegno. L’arte di insegnare l’arte
Anni di studio a Milano-Bicocca e negli USA per inseguire le sue passioni. Maria Grazia racconta il suo percorso, stimolo per i più giovani.

Lavoro, formazione e Digitale. Solidarietà tra generazioni per colmare le lacune
In Bicocca e in Italia, le storie di Nicholas e Diego hanno emozionato e stupito: il lavoro cambia, serve più formazione
Leggi di più
Autonomia e libertà. L’approccio Montessori conquista anche la scuola pubblica
Scuole a metodo sempre più richieste da parte delle famiglie. Ne parliamo con Elisabetta Nigris
Leggi di più
Quando i robot salgono in cattedra. Nuovi scenari educativi
Quattro insegnanti si formano in Bicocca per introdurre Coderbot nei loro Istituti, grazie a Sorgenia e al crowdfunding Bicocca
Leggi di più
L'educazione e i rapporti fra le generazioni dopo il '68
Continuità e discontinuità nei rapporti educativi dopo il 1968: intervista a Gabriella Seveso e Sergio Tramma
Leggi di più
Educare alla legalità: non è mai troppo presto
Educare alla legalità, cosa significa e quale linguaggio utilizzare? Lo abbiamo chiesto a Paolo Borrometi, giornalista antimafia, e a Mariangela Giusti, docente di Pedagogia interculturale
Leggi di più
Obiettivo raggiunto per CoderBot, il robot per giocare a pensare
Crowdfunding: successo oltre le aspettative per CoderBot, il mini-robot adottato dall’Università Bicocca
Leggi di più
Addio a Stephen Hawking, uomo e scienziato fuori dal comune
Quale eredità ci lascia Stephen Hawking, come scienziato e come uomo? Il parere di Stefano Moriggi
Leggi di più