donne

Ri-narrare la storia con uno sguardo tutto femminile
Nasce la collana “Grandi donne della Storia” del Corriere della Sera curata dalla professoressa Barbara Biscotti
Leggi di più
«Ragazze, cercate il luogo che vi fa fiorire»
Gabriella Greison porta in scena storie di grandi donne di scienza del passato e si rivolge alle scienziate di domani
Leggi di più
Genitori in smart working e figli a casa da scuola: come sopravvivere?
Dieci nodi per conciliare lavoro da casa ed esigenze di cura famigliari - di Sveva Magaraggia e Giovanna Fullin, sociologhe Bicocca
Leggi di più
Revenge porn. C’è sostegno alle vittime ma serve un cambiamento culturale
Carmen Leccardi, sociologa, ci aiuta a leggere il fenomeno e fornisce alcuni consigli pratici per aiutare le vittime di violenza online

Insieme contro il coronavirus. Il ruolo delle università nel dialogo social Iannantuoni-Capua
La rettrice Giovanna Iannantuoni dialoga con la virologa Ilaria Capua. Registrazione della trasmissione live su Facebook (2 aprile 2020)
Leggi di più
Un nuovo anno di scienza, cultura e libertà
"Milano-Bicocca come modello di innovazione sociale e polo di eccellenza scientifica". Nelle parole della rettrice Giovanna Iannantuoni il disegno del futuro dell'Ateneo
Leggi di più
Tutto pronto per l'Inaugurazione dell'Anno accademico
Ospite d’eccezione, il 17 dicembre, Anne-Marie Slaughter, professoressa emerita di Politica e affari internazionali all'Università di Princeton
Leggi di più
Bioplastica, la sostenibilità tutta al femminile
La chimica verde di Nadia Berterame, ospite di Women in Sciences a maggio
Leggi di più
Smartworking, il lavoro agile è donna
Nella Giornata internazionale della donna, una riflessione sulla conciliazione fra tempi di vita e lavoro
Leggi di più
Comicità femminile, leggera e profonda liberazione dai luoghi comuni
Il potere della risata e il ruolo della donna, tra modelli formativi e riflessioni profonde, stimolate con leggerezza. Intervista a Emanuela Mancino (Filosofia dell'educazione)
Leggi di più