covid-19

Il vaccino come risposta collettiva della scienza
La riflessione scientifica e storica di Gianfranco Pacchioni sui vaccini
Leggi di più
Un italiano a Seul, dove “indossare la mascherina è un imperativo morale”
Il racconto di Federico Pianzola dalla Corea del Sud, uno dei paesi che ha contenuto meglio la diffusione del Covid-19
Leggi di più
Granucci: «La varianti sono un’insidia, ma i vaccini restano l’arma più importante a nostra disposizione oggi»
Per l’immunologa è difficile prevedere la durata della pandemia: «L’esperienza ci dice che occorrono un paio di anni per superarla»
Leggi di più
Ti senti troppo stanco? Forse si tratta di pandemic fatigue
Giuseppe Carrà, medico psichiatra di Milano-Bicocca, ci spiega cos’è e come si può vincere
Leggi di più
Roberto Bolle e la pandemia “Le nostre passioni ci liberano dalla paura”
Il celebre danzatore internazionale si racconta: progetti, emozioni e consigli per il corpo e la mente

Esperienze di vita nei giorni del silenzio. La comunità Bicocca racconta in un libro la pandemia
Il curatore Giampaolo Nuvolati ci presenta il volume appena pubblicato
Leggi di più
Come reagire (di nuovo) al lockdown
L’analisi e i consigli di Giuseppe Carrà, medico psichiatra di Milano-Bicocca
Leggi di più

Bicocca per BookCity 2020, tutti gli eventi… a casa tua
Torna l’evento dedicato agli amanti dei libri con un’edizione tutta online
Leggi di più
Lotta al Coronavirus, low cost e rapido il test che sfrutta l’intelligenza artificiale
Sviluppato da un gruppo di ricerca multidisciplinare un modello in grado di identificare la Covid-19 a partire da un esame del sangue

Bonfanti: “Occorre più responsabilità, ma oggi abbiamo nuove armi per contrastare il virus”
Qual è la situazione negli ospedali italiani e quali sono i rischi rispetto a marzo? Leggi di più