comunicazione

Con Nicole, adulti e bambini imparano la LIS: comunicare si può, sempre!
La lingua dei segni permette l’inclusione a qualsiasi età. La testimonianza di Nicole Vian, presidentessa di “Guanti Rossi”, PhD e tutor a Miano-Bicocca
Leggi di più
Il Giappone di Simona, in Asia col programma “Exchange Extra-UE”
Una studentessa di Comunicazione Interculturale ci racconta la sua esperienza nel Paese del Sol Levante
Leggi di più
Informatico Bicocca alla sede londinese di Twitter, Cesare De Cal si racconta
Curiosità, passione, determinazione ed empatia. Il giovane prodigio italiano del coding si racconta e dà alcuni consigli.
Leggi di più
Con “Donato” l’attesa in ospedale diventa più gradevole
"Donato" è l'idea con cui quattro studenti del corso in Teoria e tecnologie della comunicazione hanno vinto la sfida di interaction design per il nuovo Galeazzi

Bicocca Università del Crowdfunding, al via il primo bando per presentare le idee più innovative
C’è tempo fino al 13 novembre per partecipare alla selezione e ottenere il finanziamento del proprio progetto
Leggi di più
Il futuro della connessione, la sfida del 5G
Sarà in circolazione entro il 2020. Quali possono essere i risvolti economici a livello internazionale? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Giuricin, economista di Milano-Bicocca
Leggi di più
Comunicazione medico-paziente: alla Bicocca la frontiera umanistica della medicina
La frontiera della medicina di precisione? «Grande tecnologia e grande umanità per formare il personale sanitario di domani». Intervista alla professoressa Maria Grazia Strepparava
Leggi di piùComunicare la scienza: Nabba Project sceglie il cartoon
Il progetto sulla nanomedicia partecipa al contest europeo “Showcase your project”: votalo su Yotutube