Ricerca

Quando il virus diventa medico delle piante
L'innovazione del progetto Viroplant, raccontata dal professor Andrea Cerroni
Leggi di più
Internet of Things e oggetti intelligenti: il nostro futuro dalla vita quotidiana all’industria
Smart objects e IoT: cosa sono, come cambiano la produzione e la nostra vita. Intervista al professor Cristiano Ghiringhelli
Leggi di più
Intenzione e azione: svelati i meccanismi mentali alla base delle nostre decisioni
Un nuovo studio che indaga le basi neuro-funzionali dell’azione intenzionale, realizzato dai ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca e dell’IRCCS Galeazzi, è stato pubblicato su PNAS
Leggi di più
Alla ricerca sull’Alzheimer di Milano-Bicocca il Jorge Heller Outstanding Paper Award
Gli scienziati ritireranno il premio per la miglior pubblicazione 2017 il prossimo 22 luglio a New York.

Gli scarti del caffè, una risorsa per i cosmetici antietà
El Salvador, i ricercatori Bicocca studiano soluzioni per valorizzare i rifuti derivanti dalla lavorazione del caffè: il progetto raccontato da Ilaria Bruni
Leggi di più
Biodiversità e specie aliene, sulle navi si studia il DNA del mare
Grazie a un progetto dell'Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con Corsica Sardinia Ferries e ISPRA, sarà più facile capire come cambia lo stato dei nostri mari
Leggi di più
Bicocca lancia l’Università del Crowdfunding
La piattaforma per finanziare idee e progetti innovativi a disposizione di tutta la comunità universitaria: dagli studenti ai professori
Leggi di più
Vent’anni di scienza e ricerca all’Università di Milano-Bicocca
Il ritratto di un Ateneo giovane fondato sulla ricerca nell'intervista al professor Gianfranco Pacchioni
Leggi di più
Duetti musicali e balli di coppia: per suonare o danzare insieme serve un “piano motorio diadico”
Uno studio innovativo pubblicato sulla rivista “Scientific Reports” teorizza per la prima volta l’esistenza di un piano motorio condiviso
Leggi di più
Più di 2.500 like per le nanoparticelle del NABBA Project
La ricerca targata Bicocca si classifica seconda su 289 progetti nel contest dell'Unione Europea
Leggi di più- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »