Ricerca

L’impegno dei ricercatori di Milano-Bicocca contro il Covid
Più di 100 articoli pubblicati nell’anno della pandemia: un contributo significativo al miglioramento della cura dei pazienti
Leggi di più
Young Investigator, a Francesco Bartoli il Brain Sciences Award
Il ricercatore del dipartimento di Medicina e Chirurgia premiato per gli studi sui biomarkers di disturbi mentali
Leggi di più
Quarto Stato, la firma di Pellizza svelata nel dipinto
È una delle curiosità messe in luce da “Nel Quarto Stato”, libro sul capolavoro del pittore di Volpedo, nato all’interno del progetto Mobartech
Leggi di più
Verso una scienza senza confini. Marialuisa Lavitrano alla guida di EOSC Association
La professoressa di Milano-Bicocca è stata eletta Direttore dell’organizzazione voluta dalla Commissione europea per rendere la scienza aperta e partecipata
Leggi di più
Ecco perché notiamo di più ciò che è posto in alto
Una ricerca di Milano-Bicocca ci svela le basi neurologiche di questo fenomeno
Leggi di più
Ricreare gli habitat per tutelare le specie animali a rischio estinzione, premiata Olivia Dondina
Alla sua tesi del dottorato in Scienze Chimiche, Geologiche e Ambientali assegnato il riconoscimento “Daikin per la conservazione della biodiversità”
Leggi di più
Alzheimer, ecco come il cacao può aiutarci a prevenire la malattia
Secondo uno studio pubblicato su Food Chemistry, il cacao si conferma un alleato nella prevenzione delle malattie neurodegenerative
Leggi di più
Musica e digitalizzazione: la resistenza delle etichette indipendenti
Uno studio coordinato da Valeria Gattai e pubblicato da “L’industria” traccia il primo censimento delle “indie” discografiche italiane
Leggi di più
Overfunding in otto giorni per “100% Bioplastica”
Il programma #Biunicrowd per un nuovo materiale rinnovabile e completamente biodegradabile ha superato l’obiettivo anche grazie al sostegno di Corepla
Leggi di più
Obiettivo raggiunto per MeD for Med, alla scoperta della biodiversità del Mediterraneo
Grazie alla campagna di raccolta fondi di BiUniCrowd, quattro nuove rotte a bordo dei traghetti di linea per studiare il DNA del mare