Software migliori con il test automatizzato
17 Set 2018
Questa l’ambizione del progetto "Automatic System Testing” (AST) appena selezionato dall’ European Research Council tra i progetti ERC PoC. Sono 5 su 50 i progetti vincenti italiani, tra cui quello coordinato da Leonardo Mariani, docente di sistemi di elaborazione delle informazioni di Milano-Bicocca.
Lo studio, a cui vanno 150.000 € per la durata di diciotto mesi, beneficia dei risultati prodotti dal progetto di ricerca ERC Consolidator Grant “Learn” (2015), progetto ancora in corso, nel quale è stata già sviluppata la ricerca di base e ora si concentrerà sulle applicazioni web.
Quante verifiche deve superare un software prima di essere commercializzato?
Un sistema software deve essere collaudato eseguendo diversi tipi di test. Normalmente si eseguono prima i test di unità per verificare che le singole componenti si comportino correttamente, poi si eseguono i test di integrazione per verificare che le componenti comunichino tra loro correttamente e infine il test di sistema per verificare che il sistema nella sua interezza si comporti correttamente. Esistono naturalmente anche numerosi altri tipi di test che si eseguono in situazioni specifiche.Il progetto ERC PoC ha l’obiettivo di realizzare uno strumento per l’automazione del test di sistema che attualmente è poco automatizzato e richiede l’intervento diretto dello sviluppatore.