Nasce un nuovo corso nell'ambito degli studi di giurisprudenza: Teoria e storia della retorica giuridica europea, la sua valenza però va oltre l'ambito disciplinare nel quale è nato, o forse dovremmo dire "rinato".
L’attore e comico, noto per il suo ruolo nel collettivo de “Il Milanese Imbruttito”, si racconta come docente all’Università di Milano-Bicocca, esplorando il potere della narrazione comica nell’era digitale
Continua il dialogo sulla sitauzione dei Paesi del Maghreb con l'esperta Caterina Roggero, docente presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione
Uno spazio accogliente e sicuro, attrezzato per attività ludiche e riposo, dedicato ai bambini tra 0 e 6 anni, rivolto a tutta la comunità Bicocca. Prenotazioni aperte dal 10 febbraio
Dall’Università degli studi di Milano-Bicocca una visione globale sulle sfide e le opportunità delle professioni sanitarie per costruire un futuro più equo e sostenibile